Prima di fare acquisto verificare disponibilità inviando whatsapp! Alcuni prodotti potrebbero essere temporaneamente non disponibili o alcuni potrebbero aver avuto incrementi di prezzi



PISTONI GOL. Grazie di esserci.

Pubblicato da king of piston il

“Un bravo rettificatore, un olio adeguato… e puoi montare qualsiasi pistone ben fatto.”
L’abbiamo sentito dire a Novegro, da un veterano delle due ruote, rispondendo a un cliente che chiedeva solo pistoni Asso.
Una frase semplice, ma illuminante.
Perché dice ciò che molti evitano di ammettere:
Il problema, spesso, non è il pistone… ma chi lo monta.

Il problema non è mai “il pistone”.

La verità? Molti problemi derivano da errori di montaggio o da approcci vecchi a tecnologie nuove.
Alcuni rettificatori, pur in buona fede, lavorano ancora su dati d’epoca, riferiti a pistoni Mondial o Borgo, che avevano leghe completamente diverse.

E ancora: oli scadenti, segmenti montati male, tolleranze non verificate, travasi non allineati.
Poi il motore grippa, e il dito punta il colpevole più facile: il pistone.

Come fornitore principale di pistoni moto epoca prodotti ai giorni nostri c'è Gol e alcuni, invece di ringraziarli per lo sforzo che mettono in atto per fornire ancora ricambi, danno la colpa alla qualità del loro pistone. Ma allora chiediamoci:

Se i pistoni GOL non fossero validi, sarebbero ancora sul mercato?
Perché Marchi internazionali li scelgono come ricambio ufficiale per i loro modelli storici?

Una storia milanese fatta di metallo e passione

Per capire cos'è davvero un pistone GOL, bisogna tornare indietro. A Milano.
Non quella dei grattacieli, ma quella delle officine artigiane, dove nascono idee, si scolpisce l’alluminio, si costruisce la sostanza vera della meccanica italiana.

La G.O.L. – Geniale Officina Lavorazioni – nasce ufficialmente nel 1968, ma le sue radici affondano nei laboratori già attivi dagli anni ’50, grazie all’esperienza del fondatore, il sig. Colombo, formatosi nelle storiche aziende S.AL.L. e G.O.L.
Negli anni Settanta, i suoi pistoni giravano ovunque: Italia, Europa, Nord Africa, Medio Oriente, Sud-Est Asiatico.
Quando il mercato ha cominciato a virare verso i 4 tempi, GOL ha scelto il coraggio: non seguire le mode, ma diventare punto di riferimento per il settore vintage, mantenendo viva la meccanica delle leggende a 2 tempi.

QUESTO ARTICOLO PISTONI GOL SUL CORRIERE DELLA SERA

Tecnica, non chiacchiere: come nasce un pistone GOL

Nel cuore di Milano, ogni pistone GOL nasce secondo criteri industriali precisi, frutto di decenni di perfezionamenti:

  1. Fusione in conchiglia: niente pressofusione industriale di massa, ma tecnica artigianale con leghe speciali AL-SI18-MG1-NI1.
    Una lega selezionata per la sua ridotta dilatazione termica, che permette accoppiamenti più precisi col cilindro e minor rischio di grippaggi.

  2. Trattamento termico di stabilizzazione per garantire uniformità e resistenza nel tempo.

  3. Lavorazione del mantello con utensili diamantati, seguendo i profili e le ovalizzazioni originali. Questo significa rispetto filologico dei motori d’epoca.

  4. Puntatura nominale a tolleranza zero e freccia di orientamento: ogni dettaglio parla di precisione.

  5. Ogni pistone ha già incorporata la tolleranza centesimale ottimale, calcolata in base al coefficiente di dilatazione e al tipo di motore.

  6. Fornitura completa: pistone, spinotto, segmenti, anelli o seeger inclusi.

 

Una scelta controcorrente, per passione

Negli anni ’90, mentre il mondo correva verso il 4T, GOL ha acquistato il know-how della storica DINAMIN Pistoni (fondata nel 1949) e ha rilanciato la produzione per motori storici.
Dal 1940 al 2000, GOL è oggi una delle pochissime aziende al mondo a garantire pistoni per: Vespa Piaggio, Lambretta, Gilera, Moto Guzzi, MV Agusta, Fantic Motor, Minarelli, Puch, Rotax, Sachs, Zündapp…e molti altri motori italiani ed europei.

Senza aziende come GOL, il tuo pistone vintage 2 tempi costerebbe centinaia di euro… sempre che qualcuno voglia ancora produrlo.

A chi vuoi credere?

Ascolta pure il conoscente, l'amico tuttologo, i forum, i gruppi social.
Ma poi chiediti:

“Credo al sentito dire… o a chi produce pistoni da oltre 60 anni e viene scelto da case internazionali per i loro ricambi ufficiiali?”

GOL non è solo un ricambio.
È un pezzo di storia che continua a girare.

Da anni forniamo pistoni GOL a rettificatori esperti, quelli che sanno leggere la materia, toccare la tolleranza con le dita, e non si fanno ingannare dalle voci.
Sono loro a chiederci GOL, proprio perché conoscono la lega, sanno come lavora, sanno quanto lasciare di gioco per un’accoppiata perfetta.

E poi ci sono i meccanici veri.
Non quelli da tastiera, ma quelli che smontano, misurano, montano e provano.
E loro ci dicono tutti la stessa cosa: “Questo pistone funziona. Punto.”