Tecnica e cultura
PISTONI GOL. Grazie di esserci.
Pubblicato da king of piston il
“Un bravo rettificatore, un olio adeguato… e puoi montare qualsiasi pistone ben fatto.”L’abbiamo sentito dire a Novegro, da un veterano delle due ruote, rispondendo a un cliente che chiedeva solo pistoni Asso.Una frase semplice, ma illuminante.Perché dice ciò che molti evitano di ammettere:Il problema, spesso, non è il pistone… ma chi lo monta. Il problema non è mai “il pistone”. La verità? Molti problemi derivano da errori di montaggio o da approcci vecchi a tecnologie nuove.Alcuni rettificatori, pur in buona fede, lavorano ancora su dati d’epoca, riferiti a pistoni Mondial o Borgo, che avevano leghe completamente diverse. E ancora: oli...
Misure biella
Pubblicato da king of piston il
Come individuare la biella corretta Per aiutarti a identificare con precisione la biella adatta al tuo motore, abbiamo messo a disposizione uno schema tecnico dettagliato. A cosa serve questo schema? L'immagine che vedi sopra mostra le principali misure necessarie per identificare correttamente una biella. Ogni lettera fa riferimento a una quota fondamentale: A – Interasse (da centro foro a centro foro) B – Diametro spinotto C – Diametro foro testa grande D – Rasamento E / E1 – Diametro asse BA / L – Lunghezze asse Queste misure sono essenziali per trovare la biella compatibile con il tuo pistone o...
Come misurare pistone
Pubblicato da king of piston il
Capita spesso che un utente riceva un pistone — nuovo o usato — e non sappia dove rilevare correttamente il diametro.Il rischio è di misurare nel punto sbagliato (ad esempio al centro o sul cielo), ottenendo un valore errato che porta a montaggi scorretti, giochi fuori tolleranza o addirittura grippaggi. Il diametro del pistone non si misura ovunque: esiste un solo punto valido, riconosciuto da costruttori e manuali tecnici. Obiettivo della misurazione Rilevare il diametro operativo del pistone per: Confrontarlo con il diametro del cilindro Calcolare il corretto gioco pistone-cilindro Verificare l’usura o la conformità del pezzo Strumenti necessari Micrometro...
Cambio pistone su canna cromata - istruzioni e consigli.
Pubblicato da king of piston il
🔧 Quando si cambia un pistone su canna cromata: cosa bisogna fare davvero Cambiare un pistone su una canna cromata non è un gesto banale, né un’operazione da improvvisare. Ecco cosa devi sapere – e fare – prima di mettere un nuovo pistone in una canna cromata. 📏 1. Rilevazione precisa delle misure Il primo passo è sempre la misurazione micrometrica della canna in tre punti: Sopra (5 mm dal bordo superiore) Centro (a metà cilindro) Sotto (circa 5 mm dal fondo) Esempio rilevazione: Serve un alesametro o un micrometro per interni, con precisione al centesimo (0,01 mm). Questa operazione...
Pistone Minarelli 80 - un'alternativa.
Pubblicato da king of piston il
Minarelli ha scritto pagine indimenticabili di storia e passione. Ma il tempo è implacabile, e quando Asso ha smesso di produrre i suoi pistoni, tanti appassionati si sono trovati di fronte a un bivio. Ad ora in commercio pistoni METEOR e o GOL È qui che entra in gioco Athena Hercules, con il suo pistone da 1 mm di compressione in più. Tanti clienti, quei custodi della cultura del motore, stanno sempre più scegliendo con consapevolezza questa strada. Come compensare quel millimetro? Uno spessorino calibrato, il piccolo segreto che compensa la differenza, si solleva il cilindro di quel tanto che...