Riconosce ed eliminare i danni al pistone!
A volte in fase di grippaggio il primo accusato è il pistone. La qualità dello stesso. La maggior parte delle volte invece la causa è da ricondurre al fatto che i rettificatori si affidano a manuali uso in loro possesso non rapportando la rettifica al pistone che hanno in mano.
Ogni marca di pistone ha un alluminio diverso e un coefficente di dilatazione diverso, spesso magari invece lasciano 6 decimi di tolleranza perchè così scritto sul manuale mentre il pistone nuovo che hanno in dotazione non è quello dell'epoca o di cui parla il manuale e necessita magari di 8 decimi.
Molto spesso invece nei motori 2 tempi la causa di grippaggi è la qualità dell'olio utizzata o la percentuale.
A volte invece la causa sono le valvole o magari la candela.
Per aiutare a capire i motivi di un grippaggio mettiamo a disposizione questo documento in cui è possibile risalire, grazie ai segni che riporta il pistone o il cilindro, ai motivi che hanno portato al grippaggio o al danno sul pistone.