Prima di fare acquisto verificare disponibilità inviando whatsapp! Alcuni prodotti potrebbero essere temporaneamente non disponibili o alcuni potrebbero aver avuto incrementi di prezzi



Quote e come misurare pistone e quote

Pubblicato da king of piston il

Per identificare il pistone è necessario  comunicare le seguenti quote:

Se pistone a 2 tempi verificare SEMPRE la posizione del fermo grani!

 

Verifica diametro pistone vecchio. Come rilevare il diametro:

Capita spesso che un utente riceva un pistone — nuovo o usato — e non sappia dove rilevare correttamente il diametro.
Il rischio è di misurare nel punto sbagliato (ad esempio al centro o sul cielo), ottenendo un valore errato che porta a montaggi scorretti, giochi fuori tolleranza o addirittura grippaggi.

Il diametro del pistone non si misura ovunque: esiste un solo punto valido, riconosciuto da costruttori e manuali tecnici. ESISTE SOLO UN PUNTO DOVE RICAVARE IL DIAMETRO EFFETTIVO!

Obiettivo della misurazione

Rilevare il diametro operativo del pistone per:

Confrontarlo con il diametro del cilindro

Calcolare il corretto gioco pistone-cilindro

Verificare l’usura o la conformità del pezzo


Strumenti necessari

Micrometro per esterni (precisione centesimale)

Supporto stabile

Pistone pulito e a temperatura ambiente


Punto corretto di misurazione

Posizione: sulla gonna del pistone

Distanza dal fondo: 10 mm circa sopra il bordo inferiore della gonna

Orientamento: a 90° rispetto all’asse del foro spinotto (ossia nella parte più ampia del mantello)

Questa zona è meno soggetta a deformazioni termiche e meccaniche e rappresenta il punto standard per la misurazione del diametro.


Procedura

Pulire accuratamente il pistone.

Posizionarlo su una superficie stabile.

Impostare il micrometro con apertura compatibile.

Posizionare le punte del micrometro sul punto corretto della gonna (10 mm sopra la base, perpendicolare all’asse spinotto).

Chiudere il micrometro fino al contatto senza forzare.

Leggere il valore e registrarlo.

Ripetere l’operazione per confermare la precisione.


Errori da evitare

Misurare sul cielo del pistone: zona soggetta a deformazione termica.

Misurare sull’asse spinotto: zona non rappresentativa per l’usura e la dilatazione.

Utilizzare strumenti non adatti (es. calibro): imprecisione elevata.

Prendere misure a pistone caldo o sporco.


Note finali

La misurazione del pistone è fondamentale per determinare l’usura del componente o per verificare la compatibilità con un cilindro (gioco consigliato in base al tipo di motore e materiale del pistone).
Verificare sempre le specifiche del costruttore per il valore di gioco ottimale.