Prima di fare acquisto verificare disponibilità inviando whatsapp! Alcuni prodotti potrebbero essere temporaneamente non disponibili o alcuni potrebbero aver avuto incrementi di prezzi



Le fiabe dei motociclisti vol. 3

KING

Prezzo di listino €15,00

Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

Le fiabe dei motociclisti vol. 3


SUPPORTO ANCHE TU LE FIABE - Tutto il ricavato a sostegno delle attività delle fiabe e di "No Barriers ODV

Un libro che non racconta semplicemente il motociclismo: lo trasfigura.
"Le Fiabe dei Motociclisti " è un progetto editoriale unico, dove le vite di grandi piloti diventano fiabe simboliche, pensate per parlare al cuore dei bambini e allo spirito degli adulti.

Non si tratta di biografie, ma di racconti archetipici in cui il coraggio, la fragilità, la caduta e la rinascita si fanno narrazione educativa. La fiaba, da sempre, è uno strumento pedagogico potentissimo: non spiega, mostra. Non impone, incanta. E proprio attraverso la fiaba, i protagonisti del motociclismo vengono reinterpretati come cavalieri erranti, viandanti, creature mitiche che affrontano prove, fatiche e trasformazioni.

Il libro è pensato per accompagnare bambini e genitori in un percorso di identificazione positiva. Ogni storia è un’occasione per trasmettere valori autentici: la tenacia, il rispetto, la libertà, la solidarietà, il senso del limite e la capacità di rialzarsi.

Queste fiabe sono state lette anche in contesti ospedalieri, dove la narrazione diventa forma di resilienza. Perché un bambino che legge di un pilota che continua a correre nonostante tutto, non sta solo ascoltando una storia: sta imparando a sperare.

n questo terzo volume, le fiabe raddoppiano: da cinque diventano dieci, arricchendo ancora di più l’universo mitopoietico della collana. Dieci racconti, dieci archetipi, dieci viaggi dentro l’anima del motociclismo, dove coraggio, tecnica, follia e cuore si fondono in storie che parlano a grandi e piccoli.

Ecco i protagonisti di questo volume:

  • Giuseppe "Pep" Pattoni, fondatore della Paton, diventa il capo di una tribù di samurai che sfida le grandi potenze con l’orgoglio dell’artigianato e dell’ingegno italiano.

  • Il leone Giancarlo, incarnazione della passione pura, ruggisce con il cuore e con le ruote, portando nel paddock la forza di un’anima infuocata.

  • Hubert e il melograno, fiaba ambientata in Africa, racconta la prima storica vittoria della Cagiva alla Dakar, dove sogni e sabbia si mescolano.

  • Harry e il braccialetto, storia delicata e poco nota di Harry Everts, campione e padre, la cui eredità diventa simbolo di trasmissione tra generazioni.

  • Mike, il mito dei miti. Un viaggio per capire chi è stato — e forse resta — il più grande motociclista di tutti i tempi.

  • La principessa Kiara, per raccontare che anche nel motociclismo ci sono storie per bambine, e che la determinazione non ha genere.

  • Il giro del mondo di Tartarini e Monetti, pionieri dell'avventura su due ruote, capaci di trasformare il pianeta intero in una pista da sogno.

  • Il Re Fabrizio, sovrano di un regno immaginario e reale: quello di Monza. Un cavaliere capace di affrontare draghi e circuiti.

  • Casey, il canguro mannaro, talento assoluto che, all’apice, sceglie di fermarsi. Perché ci sono cose più importanti delle vittorie.

  • Il pinguino Burt, simbolo di ostinazione e fede: un uomo che, con mezzi improbabili e sogni enormi, rompe il tempo e le regole.

Ogni fiaba è un piccolo scrigno di senso.
Ogni racconto un ponte tra l’immaginario infantile e i valori eterni dello sport.
"Le Fiabe dei Motociclisti – Volume 3" è molto più di un libro: è un atto d’amore per l’infanzia, per il motociclismo e per chi, nonostante tutto, continua a sognare.