Prima di fare acquisto verificare disponibilità inviando whatsapp! Alcuni prodotti potrebbero essere temporaneamente non disponibili o alcuni potrebbero aver avuto incrementi di prezzi



Le fiabe dei motociclisti vol. 2

KING

Prezzo di listino €12,00

Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

Le fiabe dei motociclisti vol. 2


SUPPORTO ANCHE TU LE FIABE - Tutto il ricavato a sostegno delle attività delle fiabe e di "No Barriers ODV

Un libro che non racconta semplicemente il motociclismo: lo trasfigura.
"Le Fiabe dei Motociclisti 2" è un progetto editoriale unico, dove le vite di grandi piloti diventano fiabe simboliche, pensate per parlare al cuore dei bambini e allo spirito degli adulti.

Non si tratta di biografie, ma di racconti archetipici in cui il coraggio, la fragilità, la caduta e la rinascita si fanno narrazione educativa. La fiaba, da sempre, è uno strumento pedagogico potentissimo: non spiega, mostra. Non impone, incanta. E proprio attraverso la fiaba, i protagonisti del motociclismo vengono reinterpretati come cavalieri erranti, viandanti, creature mitiche che affrontano prove, fatiche e trasformazioni.

Il libro è pensato per accompagnare bambini e genitori in un percorso di identificazione positiva. Ogni storia è un’occasione per trasmettere valori autentici: la tenacia, il rispetto, la libertà, la solidarietà, il senso del limite e la capacità di rialzarsi.

Queste fiabe sono state lette anche in contesti ospedalieri, dove la narrazione diventa forma di resilienza. Perché un bambino che legge di un pilota che continua a correre nonostante tutto, non sta solo ascoltando una storia: sta imparando a sperare.

"Le Fiabe dei Motociclisti 2" è più di un libro: è un atto educativo, un omaggio poetico e simbolico al motociclismo vissuto come percorso di vita.



Questo libro è la seconda corsa in un viaggio iniziato nel cuore della cultura motociclistica.
Sono fiabe, sì. Ma non per bambini: sono racconti allegorici che sanno di olio bruciato, asfalto e carne viva.
Ogni storia è un omaggio a chi ha scritto pagine indelebili nella storia del motociclismo. Non con l’inchiostro, ma con la velocità, con il dolore, con il coraggio.

Le storie che trovi dentro:

  • Fabrizio Meoni – Il Gigante dal Cuore Immenso
    Parte per cercare nuove terre. Trova povertà, trova bambini senza speranza. E allora dona tutto. Fino all’ultimo respiro.
    Una fiaba su cosa vuol dire essere uomo prima che campione.

  • Doriano Romboni – Il Puledro Ribelle
    Ha zoccoli comuni, ma anima da razza pura. Corre, cade, si rialza. Corre ancora.
    Una storia sulla forza di chi nasce guerriero, anche se nessuno ci scommetteva.

  • Edwards vs. Bayliss – I Guerrieri degli Elementi
    Il Mondiale Superbike 2002 come non lo hai mai visto: raccontato come una guerra mitologica, tra due titani scelti dal fuoco e dall’acqua.
    Onore, gloria, scontro epico.

  • Nicola Dutto – Il Supereroe Caduto e Risorto
    Rimasto paraplegico dopo un incidente, torna a correre il deserto. Non cammina, ma vola su due ruote adattate.
    Una fiaba che ti prende a schiaffi e ti dice: “Non mollare mai, bastardo.”

  • Omobono Tenni – Il Pilota di Draghi
    Il primo italiano a vincere sull’Isola di Man. Lo chiamavano il Diavolo Nero.
    Una fiaba oscura, potente, su velocità e dannazione. Lui non guidava moto: domava mostri.

Cosa c’è davvero dentro questo libro

Dentro ci sono valori che oggi sembrano fuori moda: coraggio, sacrificio, fratellanza, passione vera.
C'è il motociclismo come stile di vita, non come sport da salotto.

Perché comprarlo

Perché se sei uno che vive con il casco in testa anche quando scende dalla moto, questo libro parla di te.
E perché ogni copia venduta serve a tenere in vita un progetto indipendente: raccontare il motociclismo con rispetto, stile e anima.

È un tributo. È un grido. È memoria su carta.
Non lasciarlo sugli scaffali.