SUPPORTO ANCHE TU LE FIABE - Tutto il ricavato a sostegno delle attività delle fiabe e di "No Barriers ODV
Come si racconta il motociclismo a un bambino?
Come si spiega l’eroismo, il rischio, la passione, la tragedia e la rinascita di chi ha vissuto in sella?
Le Fiabe dei Motociclisti – Volume 1 è il primo esperimento narrativo che trasforma i miti delle due ruote in fiabe simboliche, accessibili anche ai più piccoli, senza perdere il peso specifico delle loro storie.
In questo volume d’esordio, sei racconti poetici reinterpretano le vite e le imprese di cinque protagonisti del motociclismo mondiale, offrendo chiavi di lettura emozionali, archetipiche ed educative.
I protagonisti:
-
Marco Simoncelli, il leone gentile che rideva mentre combatteva, simbolo di coraggio, libertà e gioia.
-
Joey Dunlop, il cavaliere silenzioso delle strade d’Irlanda, che correva per aiutare, non per vincere.
-
Claudio Castiglioni, il fabbro di draghi, e la leggendaria prima vittoria mondiale della Cagiva nel 1992.
-
Renzo Pasolini e Jarno Saarinen, due ribelli romantici che sfidarono l’aquila Agostini in una fiaba epica di velocità e destino.
-
Vanni Oddera, lo sciamano del freestyle, e la magia della Mototerapia, che trasforma le acrobazie in carezze per l’anima.
-
La MAS, il marchio dimenticato che diventa simbolo di un’epoca e di una generazione legata da passione e memoria.
Illustrato da Matitaccia e con prefazione del leggendario Dottor Costa, questo volume non è solo un libro: è un rito di passaggio.
Un modo per trasmettere ai bambini — e a chi non vuole smettere di sognare — i valori eterni del motociclismo: il coraggio, la lealtà, l’immaginazione e la bellezza di inseguire ciò che vibra nel cuore.